
Risposta:
Vengono chiamate vibrazioni che si muovono attraverso il terreno trasportando l'energia rilasciata durante un terremoto
Spiegazione:
Ecco cosa dice Science Daily sulle onde sismiche:
Onda sismica
Un'onda sismica è un'onda che viaggia attraverso la Terra, il più delle volte come il risultato di un terremoto tettonico, a volte da un'esplosione.
Esistono due tipi di onda sismica
(onde del corpo e onde di superficie)
1) Onde del corpo (hanno anche due tipi)
2) Onde di superficie
Le onde di superficie sono analoghe alle onde dell'acqua e viaggiano appena sotto la superficie terrestre. Viaggiano più lentamente delle onde del corpo.
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
Ecco le informazioni sulle onde sismiche da una guida di studio on-line
Onda sismica:
Le onde sismiche sono vibrazioni che viaggiano attraverso la Terra trasportando l'energia rilasciata durante un terremoto.
Trasportano energia da un terremoto lontano dal fuoco, attraverso l'interno della Terra e attraverso la superficie.
Onda P:
Le prime ondate che arrivano dal terremoto sono "Onde primarie".
Sono onde sismiche che comprimono ed espandono il terreno
come una fisarmonica
Possono muoversi attraverso solidi e liquidi.
S Waves:
Dopo P Waves vengono le "Onde secondarie".
Sono onde sismiche che vibrano da un lato all'altro
su e giù.
Scuotono il terreno avanti e indietro.
Non possono muoversi attraverso i liquidi, solo i solidi.
Onde di superficie:
Quando le onde P e S raggiungono la superficie, alcune diventano onde di superficie.
Si muovono più lentamente delle onde P & S, ma producono gravi movimenti del terreno.
Spostano il terreno come le onde dell'oceano e scuotono gli edifici da un lato all'altro.
Due particelle A e B di massa uguale M si muovono con la stessa velocità v mostrata in figura. Scontrano completamente inelasticamente e si muovono come una singola particella C. L'angolo θ che il percorso di C fa con l'asse X è dato da:?

Tan (theta) = (sqrt (3) + sqrt (2)) / (1-sqrt (2)) In fisica, la quantità di moto deve essere sempre conservata in caso di collisione. Pertanto, il modo più semplice per affrontare questo problema è quello di suddividere lo slancio di ciascuna particella nei suoi momenti verticali e orizzontali. Poiché le particelle hanno la stessa massa e velocità, devono anche avere la stessa quantità di moto. Per semplificare i nostri calcoli, assumerò che questo momento sia 1 Nm. Partendo dalla particella A, possiamo prendere il seno e il coseno di 30 per scoprire che ha un momento orizzontale di 1/2
Le registrazioni mostrano che la probabilità è 0.00006 che un'auto avrà una gomma a terra durante la guida attraverso un determinato tunnel. Per quale motivo almeno 2 di 10.000 macchine che passano attraverso questo canale avranno pneumatici sgonfiati?

0.1841 In primo luogo, iniziamo con un binomio: X ~ B (10 ^ 4,6 * 10 ^ -5), anche se p è estremamente piccolo, n è massiccio. Quindi possiamo approssimare questo usando il normale. Per X ~ B (n, p); Y ~ N (np, np (1-p)) Quindi, abbiamo Y ~ N (0.6,0.99994) Vogliamo P (x> = 2), correggendo il normale usando limiti, abbiamo P (Y> = 1.5) Z = (Y-mu) / sigma = (Y-np) / sqrt (np (1-p)) = (1.5-0.6) / sqrt (0.99994) ~~ 0.90 P (Z> = 0,90) = 1-P (Z <= 0,90) Usando una tabella Z, troviamo che z = 0,90 dà P (Z <= 0,90) = 0,8159 P (Z> = 0,90) = 1-P (Z <= 0,90) = 1-0,8159 = 0,1841
Quando una stella esplode, la loro energia raggiunge la Terra solo dalla luce che trasmettono? Quanta energia emette una stella quando esplode e quanta energia ha colpito la Terra? Cosa succede a quell'energia?

No, fino a 10 ^ 44J, non molto, si riduce. L'energia di una stella che esplode raggiunge la terra sotto forma di tutti i tipi di radiazioni elettromagnetiche, dalla radio ai raggi gamma. Una supernova può emettere fino a 10 ^ 44 joule di energia, e la quantità di questa che raggiunge la terra dipende dalla distanza. Quando l'energia si allontana dalla stella, diventa più distesa e più debole in ogni punto particolare. Tutto ciò che arriva sulla Terra viene notevolmente ridotto dal campo magnetico terrestre.