
Risposta:
Il legame con l'idrogeno rende il ghiaccio meno denso dell'acqua liquida.
Spiegazione:
La forma solida della maggior parte delle sostanze è più densa della fase liquida, quindi un blocco della maggior parte dei solidi affonderà nel liquido. Ma quando parliamo di acqua succede qualcos'altro. Questa è un'anomalia dell'acqua.
Le proprietà anomale dell'acqua sono quelle in cui il comportamento dell'acqua liquida è molto diverso da quello che si trova con altri liquidi. L'acqua ghiacciata o il ghiaccio mostrano anomalie rispetto ad altri solidi.
Molecola
Un blocco di ghiaccio galleggia nell'acqua liquida perché il ghiaccio è meno denso. Al congelamento, la densità dell'acqua diminuisce di circa il 9%.
L'acqua esce da una vasca conica rovesciata ad una velocità di 10.000 cm3 / min, allo stesso tempo l'acqua viene pompata nel serbatoio ad una velocità costante Se il serbatoio ha un'altezza di 6 metri e il diametro nella parte superiore è 4 metri e se il livello dell'acqua aumenta di 20 cm / min quando l'altezza dell'acqua è di 2 metri, come si trova la velocità con cui viene pompata l'acqua nel serbatoio?

Sia V il volume d'acqua nel serbatoio, in cm ^ 3; sia la profondità / altezza dell'acqua, in cm; e sia r il raggio della superficie dell'acqua (in alto), in cm. Poiché il serbatoio è un cono invertito, lo è anche la massa d'acqua. Dato che il serbatoio ha un'altezza di 6 me un raggio nella parte superiore di 2 m, triangoli simili implicano che frac {h} {r} = frac {6} {2} = 3 in modo che h = 3r. Il volume del cono invertito dell'acqua è quindi V = frac {1} {3} pi r ^ {2} h = pi r ^ {3}. Ora differenziate entrambi i lati rispetto al tempo t (in minuti) per ottenere frac {dV} {
I delfini emettono suoni nell'aria e nell'acqua. Qual è il rapporto tra la lunghezza d'onda del loro suono nell'aria e la sua lunghezza d'onda nell'acqua? Il suono della velocità in aria è di 343 m / se in acqua è di 1540 m / s.

Quando un'onda cambia medium, la sua frequenza non cambia in quanto la frequenza dipende dalla sorgente e non dalle proprietà del media. Ora, conosciamo la relazione tra lunghezza d'onda lambda, velocità v e frequenza nu di un'onda come, v = nulambda Or, nu = v / lambda Oppure, v / lambda = costante Quindi, lascia che la velocità del suono nell'aria sia v_1 con lunghezza d'onda lambda_1 e quella di v_2 e lambda_2 in acqua, Quindi, possiamo scrivere, lambda_1 / lambda_2 = v_1 / v_2 = 343 / 1540 = 0,23
In che modo il legame dell'idrogeno tra le molecole d'acqua è correlato alla struttura della molecola d'acqua?

Il legame con l'idrogeno non influenza direttamente la struttura di una singola molecola d'acqua. Tuttavia, influenza fortemente le interazioni tra le molecole d'acqua in una soluzione di acqua. Il legame all'idrogeno è una delle più potenti forze molecolari seconda solo al legame ionico. Quando le molecole d'acqua interagiscono, i legami idrogeno trascinano le molecole insieme dando acqua e ghiaccio a proprietà distinte. Il legame dell'idrogeno è responsabile della tensione superficiale e della struttura cristallina del ghiaccio. Il ghiaccio (l'acqua allo stato solido) ha un