
Risposta:
Spiegazione:
Proprio come nel caso di
Tuttavia, un grafico cartesiano della funzione cambia. Questo è come pensiamo sempre
Allo stesso modo, in
Ulteriore
Tuttavia, c'è una limitazione come in
Il grafico della funzione f (x) = (x + 2) (x + 6) è mostrato sotto. Quale affermazione sulla funzione è vera? La funzione è positiva per tutti i valori reali di x, dove x> -4. La funzione è negativa per tutti i valori reali di x dove -6 <x <-2.

La funzione è negativa per tutti i valori reali di x dove -6 <x <-2.
Quale affermazione descrive meglio l'equazione (x + 5) 2 + 4 (x + 5) + 12 = 0? L'equazione è di forma quadratica perché può essere riscritta come un'equazione quadratica con u sostituzione u = (x + 5). L'equazione è di forma quadratica perché quando è espansa,

Come spiegato sotto, la sostituzione con u lo descriverà come quadratico in u. Per il quadratico in x, la sua espansione avrà la massima potenza di x come 2, meglio descriverlo come quadratico in x.
Perché l'equazione 4x ^ 2-25y ^ 2-24x-50y + 11 = 0 non assume la forma di un'iperbole, nonostante il fatto che i termini quadrati dell'equazione abbiano segni diversi? Inoltre, perché questa equazione può essere posta sotto forma di iperbole (2 (x-3) ^ 2) / 13 - (2 (y + 1) ^ 2) / 26 = 1

Per le persone, rispondendo alla domanda, si prega di notare questo grafico: http://www.desmos.com/calculator/jixsqaffyw Inoltre, ecco il lavoro per ottenere l'equazione nella forma di un'iperbole: