
Risposta:
L'area dell'esagono è
Spiegazione:
La formula per l'area di un esagono regolare è:
Sostituire la lunghezza del lato di
Risorsa:
L'area in piedi quadrati di un campo rettangolare è x ^ 2 -140x + 4500. La larghezza, in piedi, è x -50. Qual è la lunghezza, in piedi?

(x-90) ft l'area x ^ 2-140x + 4500 la lunghezza sarà l'area-: width ie x ^ 2-140x + 4500 = (x-50) (x + a) confrontando i termini costanti 4500 = - 50a => a = -90 verifica coerenza x- termine -140 = - 50-90 = -140 sqrt lunghezza (x-90) #
Due lati di un parallelogramma sono 24 piedi e 30 piedi. La misura dell'angolo tra questi lati è di 57 gradi. Qual è l'area del parallelogramma sul piedino quadrato più vicino?

604 ft. ^ 2 Fare riferimento alla figura seguente Nel parallelogramma dato, se si disegna una linea perpendicolare a un lato che misura 30, dal vertice comune con uno dei lati che misurano 24, il segmento formato (quando incontra la linea in cui l'altro lato che misura 30 punti) è l'altezza (h). Dalla figura possiamo vedere che peccato 57 ^ @ = h / 24 => h = 24 * sin 57^@=20.128 ft. L'area di un parallelogramma è S = base * altezza So S = 30 * 20.128 ~ = 603,84 ft . ^ 2 (arrotondamento del risultato, -> 604ft. ^ 2)
Un parallelogramma ha i lati A, B, C e D. I lati A e B hanno una lunghezza di 3 e i lati C e D hanno una lunghezza di 7. Se l'angolo tra i lati A e C è (7 pi) / 12, qual è l'area del parallelogramma?

20.28 unità quadrate L'area di un parallelogramma è data dal prodotto dei lati adiacenti moltiplicato per il seno dell'angolo tra i lati. Qui i due lati adiacenti sono 7 e 3 e l'angolo tra loro è 7 pi / 12 Ora Sin 7 pi / 12 radianti = sin 105 gradi = 0.965925826 Sostituendo, A = 7 * 3 * 0.965925826 = 20.28444 unità sq.