
Risposta:
L'ADH o l'ormone anti-diuretico controllano e regolano la corretta concentrazione di acqua nelle urine.
Spiegazione:
ADH o Ormone antidiuretico controlla e regola la corretta concentrazione di acqua nelle urine.
ADH chiamato anche vasopressina:-
- costringe i vasi sanguigni con aumento della pressione sanguigna.
- agisce sul rene aumentando il riassorbimento di acqua dai tubuli renali.
Se la secrezione di ADH è ridotta, aumenta la produzione di urina.
Se i diuretici come il tè, il caffè, l'alcol sono assorbiti, la diuresi si verifica e la produzione di urina aumenta.
Gli zeri di una funzione f (x) sono 3 e 4, mentre gli zeri di una seconda funzione g (x) sono 3 e 7. Quali sono lo zero (s) della funzione y = f (x) / g (x )?

Solo zero di y = f (x) / g (x) è 4. Poiché gli zeri di una funzione f (x) sono 3 e 4, questo significa (x-3) e (x-4) sono fattori di f (x ). Inoltre, gli zeri di una seconda funzione g (x) sono 3 e 7, che significa (x-3) e (x-7) sono fattori di f (x). Ciò significa nella funzione y = f (x) / g (x), sebbene (x-3) debba cancellare il denominatore g (x) = 0 non è definito, quando x = 3. Inoltre, non è definito quando x = 7. Quindi, abbiamo un buco in x = 3. e solo zero di y = f (x) / g (x) è 4.
Quali sono tutti i fattori che influenzano lo strato di ozono diversi dalla CFC?

Halon, carbonio tetra cloruro, metil cloroformio, metil bromuro Esiste un gas di riferimento (CFC-11) Questo ha un potenziale di riscaldamento globale (oltre al potenziale di riduzione dell'ozono) 1.0. Il potenziale di riduzione dell'ozono (ODP) di un gas è definito come la diminuzione dell'ozono totale per unità di emissione di massa di CFC-11 (CFCl3). Due halon (principalmente CF2ClBr e CF3Br) e metil cloroformio (C2H3Cl3) hanno valori ODP rispettivamente di 6, 12 e 0.1. ODP è indipendente dal tempo richiesto per l'esaurimento dell'ozono. Le sostanze che riducono lo strato di ozono sono
Quali sono alcuni fattori ambientali interni che influenzano direttamente la velocità dell'azione enzimatica?

Temperatura corporea interna, livelli di pH, concentrazioni di enzimi e substrati, stato di divisione dei solidi, pressione interna, eventuali catalizzatori o inibitori presenti, virus e batteri. Alte temperature interne superiori a 39 gradi Celsius, ad esempio a causa di ipertermia, possono denaturare e distruggere gli enzimi, rendendoli inutili. Le basse temperature interne inferiori a 34 gradi Celsius, ad esempio a causa di ipotermia, possono disattivare gli enzimi e congelare la loro capacità di agire. In generale, maggiore è la temperatura, maggiore è la velocità della reazione, ma fino a un certo