
Risposta:
Spiegazione:
Il tuo strumento di scelta qui sarà il entalpia di fusione,
Per una data sostanza, l'entalpia della fusione ti dice quanta energia sia necessaria sciogliere
L'acqua ha un'enthalpia di fusione uguale a
#DeltaH_ "fus" = "333.55 J" #
en.wikipedia.org/wiki/Enthalpy_of_fusion
Questo ti dice che quando
Nel tuo caso, lo sai
Usa il cambio di entalpia della fusione come a fattore di conversione per determinare quanti grammi di acqua liquida emanerebbero molto calore durante il congelamento
# "16,700" colore (rosso) (cancella (colore (nero) ("J"))) * overbrace (("1 g H" _ 2 "O") / (colore 333,55 (rosso) (annulla (colore (nero) ("J"))))) ^ (colore (blu) (= DeltaH_ "fus")) = colore (verde) (| bar (colore ul (colore (bianco) (a / a) (nero) (" 50,1 g H "_2" O ") colore (bianco) (a / a) |))) #
La risposta è arrotondata alle tre sig figs, il numero di sig fichi che hai per il calore emanato.
Il calore molare della fusione per l'acqua è di 6,01 kJ / mol. Quanta energia viene rilasciata quando 36,8 g di acqua si congela al suo punto di congelamento?

"12,3 kJ" Per una data sostanza, il calore molare della fusione ti dice fondamentalmente una cosa da due punti di vista di quanta energia è necessaria per sciogliere una mole di quella sostanza al suo punto di fusione quanta calore deve essere rimosso per congelare una talpa di questa sostanza al suo punto di congelamento È molto importante rendersi conto che l'entalpia molare della fusione porterà un segno positivo quando si ha a che fare con la fusione e un segno negativo quando si ha a che fare con il congelamento. Questo è il caso perché il calore rilasciato porta un segno negativ
L'acqua per una fabbrica è conservata in un serbatoio emisferico il cui diametro interno è di 14 m. Il serbatoio contiene 50 kilolitri di acqua. L'acqua viene pompata nel serbatoio per riempire la sua capacità. Calcola il volume di acqua pompata nel serbatoio.

668,7 kL Dato d -> "Il diametro del serbatoio emisferico" = 14 m "Volume del serbatoio" = 1/2 * 4/3 * pi * (d / 2) ^ 3 = 1/2 * 4/3 * 22 / 7 * (7) ^ 3m ^ 3 = (44 * 7 * 7) /3m^3~~718.7kL Il serbatoio contiene già 50kL di acqua. Quindi il volume di acqua da pompare = 718,7-50 = 668,7 kL
L'acqua esce da una vasca conica rovesciata ad una velocità di 10.000 cm3 / min, allo stesso tempo l'acqua viene pompata nel serbatoio ad una velocità costante Se il serbatoio ha un'altezza di 6 metri e il diametro nella parte superiore è 4 metri e se il livello dell'acqua aumenta di 20 cm / min quando l'altezza dell'acqua è di 2 metri, come si trova la velocità con cui viene pompata l'acqua nel serbatoio?

Sia V il volume d'acqua nel serbatoio, in cm ^ 3; sia la profondità / altezza dell'acqua, in cm; e sia r il raggio della superficie dell'acqua (in alto), in cm. Poiché il serbatoio è un cono invertito, lo è anche la massa d'acqua. Dato che il serbatoio ha un'altezza di 6 me un raggio nella parte superiore di 2 m, triangoli simili implicano che frac {h} {r} = frac {6} {2} = 3 in modo che h = 3r. Il volume del cono invertito dell'acqua è quindi V = frac {1} {3} pi r ^ {2} h = pi r ^ {3}. Ora differenziate entrambi i lati rispetto al tempo t (in minuti) per ottenere frac {dV} {