
Risposta:
Spiegazione:
Inserisci
Dividi entrambi i lati
Piazza entrambi i lati:
Risposta:
Vedi una soluzione qui sotto:
Spiegazione:
Innanzitutto, aggiungi
Quindi, dividi ciascun lato dell'equazione per
Ora, piazza entrambi i lati dell'equazione per risolvere
Come risolvete 7x + 15 = - 8 (- 7x - 8)?

X = -1 Espandi la parentesi: 7x + 15 = 56x + 64 Ottieni tutte le x su un lato (sottraendo 7x e sottraendo anche 64): -49 = 49x Dividi ogni lato di 49 x = -1
Quali operazioni matematiche sono necessarie per risolvere un problema come questo, e come lo risolvete ?:

D. 28 Il periodo del sistema a due luci sarà il minimo comune multiplo (LCM) dei periodi delle singole luci. Osservando la fattorizzazione primaria di 4 e 14, abbiamo: 4 = 2 * 2 14 = 2 * 7 Il LCM è il numero più piccolo che ha tutti questi fattori in almeno le molteplicità in cui si verificano in ciascuno dei numeri originali . Cioè: 2 * 2 * 7 = 28 Quindi il periodo del sistema sarà 28 secondi.
Come valuti l'integrale definito int ((sqrtx + 1) / (4sqrtx)) ^ 2 dx da [3,9]?
![Come valuti l'integrale definito int ((sqrtx + 1) / (4sqrtx)) ^ 2 dx da [3,9]? Come valuti l'integrale definito int ((sqrtx + 1) / (4sqrtx)) ^ 2 dx da [3,9]?](https://img.go-homework.com/algebra/how-do-you-evaluate-the-expression-3xx/y-when-x4-and-y2.png)
Int_3 ^ 9 ((sqrtx + 1) / (4sqrtx)) ^ 2 * dx = 9/8-sqrt3 / 4 + 1/16 * ln 3 = 0.7606505661495 Dal dato, int_3 ^ 9 ((sqrtx + 1) / ( 4sqrtx)) ^ 2 * dx Iniziamo semplificando prima l'integrando int_3 ^ 9 ((sqrtx + 1) / (4sqrtx)) ^ 2 * dx int_3 ^ 9 ((sqrtx) / (4sqrtx) + 1 / (4sqrtx)) ^ 2 * dx int_3 ^ 9 (1/4 + 1 / (4sqrtx)) ^ 2 * dx int_3 ^ 9 (1/4) ^ 2 * (1 + 1 / (sqrtx)) ^ 2 * dx int_3 ^ 9 ( 1/16) * (1 + 2 / (sqrtx) + 1 / x) dx (1/16) * int_3 ^ 9 (1 + 2 * x ^ (- 1/2) + 1 / x) dx (1 / 16) * [x + (2 * x ^ (1/2)) / (1/2) + ln x] _3 ^ 9 (1/16) * [x + 4 * x ^ (1/2) + ln x ] _3 ^ 9 (1/16) * [(9 + 4 * 9 ^ (1/2) + ln 9) - (3 + 4 * 3