
Ricorda sempre di pensare in termini di mol per risolvere un problema come questo.
Innanzitutto, verifica che l'equazione sia bilanciata (lo è). Quindi, converti le masse in moli: 41,9 g
Ora, ricorda che il reagente limitante è quello che limita la quantità di prodotto (cioè, è il reagente che si esaurisce per primo).
Scegli un prodotto, e determina quanto si formerebbe prima se
0,675 moli
Questa è la quantità massima di acqua che si formerebbe se TUTTI
1,91 mol
Questa è la quantità massima di acqua che si formerebbe se TUTTI
Dal momento che l'uso completo di tutti i