
Risposta:
Spiegazione:
La frazione
Per trovare la risposta come decimale, fai la divisione:
Il processo è:
ecc … è un decimale ricorrente
Risposta:
Spiegazione:
Questa è una specie di approccio al violino. Cambia il modo in cui il 2 guarda scrivendo come valore equivalente. Quindi regola la risposta per adattarla in seguito. Vedrai cosa intendo.
In realtà è lo stesso genere di cose che Ez ha scritto in pi. Sembra solo diverso.
Dato:
Scrivi come
Ma 2 è lo stesso di
Scrivi come
Noi facciamo il
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ovviamente questo ciclo continua per sempre. Mettendo insieme ciò che abbiamo ottenuto finora
Ora noi deel con il
Ma sappiamo che i 2 vanno avanti per sempre così abbiamo:
Un modo per mostrare qualsiasi ciclo di ripetizione è mettere una barra sopra la parte ripetitiva. In questo caso è solo una cifra che si ripete.
Mario afferma che se il denominatore di una frazione è un numero primo, allora la sua forma decimale è un decimale ricorrente. Sei d'accordo? Spiega usando un esempio.

Questa affermazione sarà vera per tutti tranne due dei numeri primi, i denominatori 2 e 5 danno i decimali finali. Per formare un decimale terminante, il denominatore di una frazione deve essere una potenza di 10 I numeri primi sono 2, "" 3, "" 5, "" 7, "" 11, "" 13, "" 17, " "19," "23," "29," "31 ..... Solo 2 e 5 sono fattori di una potenza di 10 1/2 = 5/10 = 0,5 1/5 = 2/10 = 0,2 L'altro i numeri primi danno tutti i decimali ricorrenti: 1/3 = 0.bar3 1/7 = 0.bar (142857) 1/11 = 0.bar (09)
Qual è la differenza tra processo adiabatico e processo isotermico?

Vedi sotto e vedi questo link per maggiori dettagli. Bene, l'immagine dice tutto. Visita il link al sito che ti ho fornito per saperne di più. Definizioni: i) Processo isotermico: - Il processo isotermico è un cambiamento di un sistema, in cui la variazione di tempatterizzazione è zero i.e DeltaT = 0. E, naturalmente, questo è un processo ideale. ii) Processo adiabatico: - Un processo adiabatico è il cambiamento nel sistema che avviene senza trasferimento di calore o di una materia tra un sistema termodinamico o l'ambiente circostante; cioè Q = 0. Spero che questo aiuti.
Che processo usano le piante per trasformare la luce solare in energia alimentare?

Le piante usano il processo di fotosintesi per convertire l'energia luminosa in energia chimica. Nel processo di fotosintesi le piante preparano il cibo per se stessi e anche per tutti gli altri organismi viventi.