![È y = 4.2 / x un'equazione di variazione diretta e, in tal caso, qual è la costante di variazione? È y = 4.2 / x un'equazione di variazione diretta e, in tal caso, qual è la costante di variazione?](https://img.go-homework.com/img/img/blank.jpg)
Risposta:
Spiegazione:
# "la forma standard di un'equazione di variazione diretta è" #
# • colore (bianco) (x) y = kxlarrcolor (blu) "k è la costante di variazione" #
# "la forma standard di un'equazione di variazione inversa è" #
# • colore (bianco) (x) y = k / xlarrcolor (blu) "k è la costante di variazione" #
# rArry = 4.2 / x "rappresenta la variazione inversa" #
# "con" k = 4,2 #
È y = 0.5x + 9 un'equazione di variazione diretta e, in tal caso, qual è la costante di variazione?
![È y = 0.5x + 9 un'equazione di variazione diretta e, in tal caso, qual è la costante di variazione? È y = 0.5x + 9 un'equazione di variazione diretta e, in tal caso, qual è la costante di variazione?](https://img.go-homework.com/img/blank.jpg)
No Questa è un'equazione lineare, ma non è un'equazione di variazione diretta. Un'equazione di variazione diretta assomiglierebbe a questo ... y = 0,5x dove la costante di variazione è 0,5 la speranza che aiuta
La coppia ordinata (1.5, 6) è una soluzione di variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta? Rappresenta la variazione inversa. Rappresenta la variazione diretta. Non rappresenta neanche.?
![La coppia ordinata (1.5, 6) è una soluzione di variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta? Rappresenta la variazione inversa. Rappresenta la variazione diretta. Non rappresenta neanche.? La coppia ordinata (1.5, 6) è una soluzione di variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta? Rappresenta la variazione inversa. Rappresenta la variazione diretta. Non rappresenta neanche.?](https://img.go-homework.com/algebra/the-ordered-pair-15-6-is-a-solution-of-direct-variation-how-do-you-write-the-equation-of-direct-variation-represents-inverse-variation-represents.jpg)
Se (x, y) rappresenta una soluzione di variazione diretta allora y = m * x per qualche costante m Data la coppia (1.5,6) abbiamo 6 = m * (1.5) rarr m = 4 e l'equazione di variazione diretta è y = 4x Se (x, y) rappresenta una soluzione di variazione inversa allora y = m / x per qualche costante m Data la coppia (1.5,6) abbiamo 6 = m / 1.5 rarr m = 9 e l'equazione di variazione inversa è y = 9 / x Qualsiasi equazione che non può essere riscritta come una delle precedenti non è né un'equazione di variazione diretta né una inversa. Ad esempio y = x + 2 non è né l'uno n
La coppia ordinata (2, 10) è una soluzione di una variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta, quindi si calcola l'equazione e si mostra che la pendenza della linea è uguale alla costante di variazione?
![La coppia ordinata (2, 10) è una soluzione di una variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta, quindi si calcola l'equazione e si mostra che la pendenza della linea è uguale alla costante di variazione? La coppia ordinata (2, 10) è una soluzione di una variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta, quindi si calcola l'equazione e si mostra che la pendenza della linea è uguale alla costante di variazione?](https://img.go-homework.com/algebra/is-the-ordered-pair-23-a-root-of-the-equation-x2y8.jpg)
Y = 5x "data" ypropx "quindi" y = kxlarrcolor (blu) "equazione per variazione diretta" "dove k è la costante di variazione" "per trovare k usa il dato punto di coordinate" (2,10) y = kxrArrk = y / x = 10/2 = 5 "equazione è" colore (rosso) (bar (ul (| colore (bianco) (2/2) colore (nero) (y = 5x) colore (bianco) (2/2) |))) y = 5x "ha la forma" y = mxlarrcolor (blu) "m è la pendenza" rArry = 5x "è una retta che passa attraverso l'origine" "con pendenza m = 5" grafico {5x [-10 , 10, -5, 5]}