
Come si converte il decimale ricorrente 0bar (32) in una frazione?

X = 32/99 x = 0.bar (32) 2 cifre sono ricorrenti: 100x = 100xx0.bar (32) 100x = 32.bar (32) => x = 0.bar (32) e 100x = 32.bar (32): 100x - x = 32.bar (32) - 0.bar (32) 99x = 32 x = 32/99
Sia X una variabile casuale distribuita normalmente con μ = 100 e σ = 10. Trova la probabilità che X sia compresa tra 70 e 110. (Arrotonda la risposta alla percentuale percentuale più vicina e includi il simbolo percentuale).?

83% Prima scriviamo P (70 <X <110) Quindi dobbiamo correggerlo prendendo dei limiti, per questo prendiamo il più vicino .5 senza andare oltre, quindi: P (69.5 <= Y <= 109.5) Per convertire in un punteggio Z, usiamo: Z = (Y-mu) / sigma P ((69,5-100) / 10 <= Z <= (109,5-100) / 10) P (-3,05 <= Z <= 0,95) P (Z <= 0.95) -P (Z <= - 3.05) P (Z <= 0.95) - (1-P (Z <3.05)) 0.8289- (1-0.9989) = 0.8289-0.0011 = 0.8278 = 82.78% ~~ 83%
Come si converte 3/25 in un decimale?

Dividere il numeratore per il denominatore Il numeratore è il numero in cima alla frazione, i denominatori sono sempre sotto il numeratore. 3 è il numeratore 25 è il denominatore Dividere il numeratore per il denominatore per convertire una frazione in un decimale. 3-: 25 = 0,12 Lì, 3/25 come decimale è 0,12.