Risposta:
Il primo passo è quello di riscrivere la funzione come esponente razionale
Spiegazione:
Dopo aver espresso la tua espressione in quella forma, puoi differenziarla usando la regola della catena:
Nel tuo caso:
Poi,
Risposta:
# d / dx sqrt (sinx) = cosx / (2sqrt (sinx)) #
Spiegazione:
Usando la definizione limite della derivata abbiamo:
# f '(x) = lim_ (h rarr 0) (f (x + h) -f (x)) / (h) #
Quindi per la funzione data, dove
# f '(x) = lim_ (h rarr 0) (sqrt (sin (x + h)) - sqrt (sinx)) / (h) #
# = lim_ (h rarr 0) (sqrt (sin (x + h)) - sqrt (sinx)) / (h) * (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)) / (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)) #
# = lim_ (h rarr 0) (sin (x + h) -sinx) / (h (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx))) #
Quindi possiamo usare l'identità trigonometrica:
# sin (A + B) - = sinAcosB + cosAsinB #
Dandoci:
# f '(x) = lim_ (h rarr 0) (sinxcos h + cosxsin h-sinx) / (h (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)))) #
# = lim_ (h rarr 0) (sinx (cos h-1) + cosxsin h) / (h (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)))) #
# = lim_ (h rarr 0) (sinx (cos h-1)) / (h (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx))) + (cosxsin h) / (h (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx))) #
# = lim_ (h rarr 0) (cos h-1) / h (sinx) / (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)) + (sin h) / h (cosx) / (sqrt (sin (x + h)) + sqrt (sinx)) #
Quindi usiamo due limiti di calcolo molto standard:
# lim_ (theta -> 0) sintheta / theta = 1 # , e#lim_ (theta -> 0) (costheta-1) / theta = 0 # , e #
E ora possiamo valutare i limiti:
# f '(x) = 0 xx (sinx) / (sqrt (sin (x)) + sqrt (sinx)) + 1 xx (cosx) / (sqrt (sin (x)) + sqrt (sinx)) #
# = (cosx) / (2sqrt (sin (x)) #
Differenziare cos (x ^ 2 + 1) usando il primo principio di derivata?
-sin (x ^ 2 + 1) * 2x d / dx cos (x ^ 2 + 1) Per questo problema, dobbiamo usare la regola della catena, così come il fatto che la derivata di cos (u) = -sin ( u). In pratica, la regola della catena afferma semplicemente che è possibile derivare prima la funzione esterna rispetto a ciò che è all'interno della funzione, e quindi moltiplicarla per la derivata di ciò che è all'interno della funzione. Formalmente, dy / dx = dy / (du) * (du) / dx, dove u = x ^ 2 + 1. Per prima cosa dobbiamo calcolare la derivata del bit all'interno del coseno, ovvero 2x. Quindi, dopo aver trovato la der
Che cosa è (sqrt (5+) sqrt (3)) / (sqrt (3+) sqrt (3+) sqrt (5)) - (sqrt (5) sqrt (3)) / (sqrt (3+) sqrt (3) sqrt (5))?
2/7 Prendiamo, A = (sqrt5 + sqrt3) / (sqrt3 + sqrt3 + sqrt5) - (sqrt5-sqrt3) / (sqrt3 + sqrt3-sqrt5) = (sqrt5 + sqrt3) / (2sqrt3 + sqrt5) - (sqrt5 -sqrt3) / (2sqrt3-sqrt5) = (sqrt5 + sqrt3) / (2sqrt3 + sqrt5) - (sqrt5-sqrt3) / (2sqrt3-sqrt5) = ((sqrt5 + sqrt3) (2sqrt3-sqrt5) - (sqrt5-sqrt3) ) (2sqrt3 + sqrt5)) / ((2sqrt3 + sqrt5) (2sqrt3-sqrt5) = ((2sqrt15-5 + 2 * 3-sqrt15) - (2sqrt15 + 5-2 * 3-sqrt15)) / ((2sqrt3) ^ 2- (sqrt5) ^ 2) = (cancel (2sqrt15) -5 + 2 * 3cancel (-sqrt15) - cancel (2sqrt15) -5 + 2 * 3 + cancel (sqrt15)) / (12-5) = ( -10 + 12) / 7 = 2/7 Si noti che, se nei denominatori sono (sqrt3 + sqrt (3 + sqrt5))
Qual è il principio di indeterminazione di Heisenberg? In che modo un atomo di Bohr viola il principio di indeterminazione?
Fondamentalmente Heisenberg ci dice che non puoi sapere con assoluta certezza simultaneamente sia la posizione che la quantità di moto di una particella. Questo principio è abbastanza difficile da comprendere in termini macroscopici in cui è possibile vedere, diciamo, una macchina e determinarne la velocità. In termini di una particella microscopica, il problema è che la distinzione tra particella e onda diventa piuttosto confusa! Considera una di queste entità: un fotone di luce che passa attraverso una fessura. Normalmente otterrai uno schema di diffrazione ma se consideri un singolo fotone