
Un'onda ha una frequenza di 62 Hz e una velocità di 25 m / s (a) Qual è la lunghezza d'onda di questa onda (b) Quanto dista l'onda in 20 secondi?

La lunghezza d'onda è di 0.403 m e percorre 500 m in 20 secondi. In questo caso possiamo usare l'equazione: v = flambda dove v è la velocità dell'onda in metri al secondo, f è la frequenza in hertz e lambda è la lunghezza d'onda in metri. Quindi per (a): 25 = 62 volte lambda lambda = (25/62) = 0,403 m Per (b) Velocità = (distanza) / (tempo) 25 = d / (20) Moltiplicare entrambi i lati per 20 per annullare la frazione . d = 500
Onde con una frequenza di 2,0 hertz vengono generate lungo una stringa. Le onde hanno una lunghezza d'onda di 0,50 metri. Qual è la velocità delle onde lungo la corda?

Usa l'equazione v = flambda. In questo caso, la velocità è 1,0 ms ^ -1. L'equazione relativa a queste grandezze è v = flambda dove v è la velocità (ms ^ -1), f è la frequenza (Hz = s ^ -1) e lambda è la lunghezza d'onda (m).
Una gamba di un triangolo rettangolo è 8 millimetri più corta della gamba più lunga e l'ipotenusa è 8 millimetri più lunga della gamba più lunga. Come trovi le lunghezze del triangolo?

24 mm, 32 mm e 40 mm Chiama x la gamba corta Chiama y la gamba lunga Chiama h l'ipotenusa Otteniamo queste equazioni x = y - 8 h = y + 8. Applica il teorema di Pitagora: h ^ 2 = x ^ 2 + y ^ 2 (y + 8) ^ 2 = y ^ 2 + (y - 8) ^ 2 Sviluppo: y ^ 2 + 16y + 64 = y ^ 2 + y ^ 2 - 16y + 64 y ^ 2 - 32y = 0 y (y - 32) = 0 -> y = 32 mm x = 32 - 8 = 24 mm h = 32 + 8 = 40 mm Controllo: (40) ^ 2 = (24) ^ 2 + (32) ^ 2. OK.