
Risposta:
Spiegazione:
Ci sono diversi modi per vedere questo:
-
una variazione diretta deve essere convertibile nella forma
# Y = cx # per alcuni costante# C # ; questa equazione non può essere convertita in questo modo. -
# (X, y) = (0,0) # sarà sempre una soluzione valida per una variazione diretta; non è una soluzione per questa equazione. Attenzione questa è una condizione necessaria ma non sufficiente, ad es# (X, y) = (0,0) # è una soluzione quindi l'equazione potrebbe o potrebbe non essere una variazione diretta. -
se un'equazione è una variazione diretta e
# (X, y) = (a, b) # è una soluzione, quindi per ogni costante# C # ,# (X, y) = (cx, cy) # deve anche essere una soluzione; in questo caso# (X, y) = (4,2) # è una soluzione ma# (X, y) = (4xx3 = 12,2xx3 = 6) # non è una soluzione.