
Iniziamo differenziando, usando la regola del prodotto e la regola della catena.
Permettere
Ora, secondo la regola del prodotto;
Il tasso di variazione in un dato punto della funzione è dato dalla valutazione
Il tasso di cambiamento a
Quindi, il valore di
Speriamo che questo aiuti!
La coppia ordinata (1.5, 6) è una soluzione di variazione diretta, come si scrive l'equazione della variazione diretta? Rappresenta la variazione inversa. Rappresenta la variazione diretta. Non rappresenta neanche.?

Se (x, y) rappresenta una soluzione di variazione diretta allora y = m * x per qualche costante m Data la coppia (1.5,6) abbiamo 6 = m * (1.5) rarr m = 4 e l'equazione di variazione diretta è y = 4x Se (x, y) rappresenta una soluzione di variazione inversa allora y = m / x per qualche costante m Data la coppia (1.5,6) abbiamo 6 = m / 1.5 rarr m = 9 e l'equazione di variazione inversa è y = 9 / x Qualsiasi equazione che non può essere riscritta come una delle precedenti non è né un'equazione di variazione diretta né una inversa. Ad esempio y = x + 2 non è né l'uno n
Il valore di una moneta americana in anticipo aumenta di valore al tasso del 6,5% annuo. Se il prezzo di acquisto della moneta quest'anno è $ 1,950, qual è il suo valore per il dollaro più vicino in 15 anni?

5015 dollari Il prezzo di partenza era il 1950 e il suo valore aumenta di 1.065 ogni anno. Questa è una funzione esponenziale data da: f (t) = 1950 volte 1.065 ^ t Dove t time is in years. Quindi mettendo t = 15 rese: f (15) = 1950 volte (1.065) ^ 15 f (15) = 5015.089963 Che è approssimativamente di 5015 dollari.
Mantenete un saldo medio di $ 660 sulla vostra carta di credito, che comporta un tasso di interesse annuo del 15%. Supponendo che il tasso di interesse mensile sia 1/12 del tasso di interesse annuale, qual è il pagamento dell'interesse mensile?

Pagamento mensile degli interessi = $ 8,25 I = (PNR) / 100 Dato P = $ 660, N = 1 anno, R = 15 I = (660 * 1 * 15) / 100 = $ 99 Interesse per 12 mesi (1 anno) = $ 99 Interessi per un mese = 99/12 = $ 8,25 #