
Risposta:
Fare riferimento alla spiegazione
Spiegazione:
Scriviamo la riga m come segue
e
Quindi per essere parallelo k deve essere
per essere perpendicolari abbiamo quello
Fare riferimento alla spiegazione
Scriviamo la riga m come segue
e
Quindi per essere parallelo k deve essere
per essere perpendicolari abbiamo quello