
Risposta:
Spiegazione:
Confrontando l'equazione data con
Ora, velocità massima delle particelle, cioè la velocità massima di S.H.M
E, velocità dell'onda
Data condizione è
così,
o,
Un'onda ha una frequenza di 62 Hz e una velocità di 25 m / s (a) Qual è la lunghezza d'onda di questa onda (b) Quanto dista l'onda in 20 secondi?

La lunghezza d'onda è di 0.403 m e percorre 500 m in 20 secondi. In questo caso possiamo usare l'equazione: v = flambda dove v è la velocità dell'onda in metri al secondo, f è la frequenza in hertz e lambda è la lunghezza d'onda in metri. Quindi per (a): 25 = 62 volte lambda lambda = (25/62) = 0,403 m Per (b) Velocità = (distanza) / (tempo) 25 = d / (20) Moltiplicare entrambi i lati per 20 per annullare la frazione . d = 500
La somma delle cifre del numero di tre cifre è 15. La cifra dell'unità è inferiore alla somma delle altre cifre. La cifra delle decine è la media delle altre cifre. Come trovi il numero?

A = 3 ";" b = 5 ";" c = 7 Dato: a + b + c = 15 ................... (1) c <b + a ............................... (2) b = (a + c) / 2 ...... ........................ (3) '~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~ Considera l'equazione (3) -> 2b = (a + c) Scrivi l'equazione (1) come (a + c) + b = 15 Per sostituzione questo diventa 2b + b = 15 colori (blu) (=> b = 5) '~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Ora abbiamo: a + 5 + c = 15. .................. (1_a) c <5 + a ........................ ...... (2_a) 5 = (a + c) / 2 .............................. (3_a ) '~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Da 1_a
Che velocità è certa di non superare mai per quanto cade se la velocità di un paracadutista in caduta libera è modellata dall'equazione v = 50 (1-e ^ -o.2t) dove v è la sua velocità in metri al secondo dopo t secondi?

V_ (max) = 50 m / s Dai un'occhiata: